Proviamo a rilassarci...
Buongiorno a tutti, stiamo vivendo un momento molto, molto difficile per vari motivi...e la nostra voce ne subisce le conseguenze, il reflusso gastroesofageo aumenta, l' ernia iatale si fa sentire, la sensazione di gola chiusa per l' emotività è forte.
Mi piacerebbe darvi dei consigli per riuscire a liberare le tensioni negative e per liberare la gola.
Ci tengo a dire che queste non sono lezioni di canto, la lezione si fa individualmente con l' allievo, prendendoci cura di lui/lei in tutti i suoi aspetti, psicologici, fisici e vocali. Sono solo dei consigli che voglio condividere con voi in questo momento di forte stress:
Mi piacerebbe darvi dei consigli per riuscire a liberare le tensioni negative e per liberare la gola.
Ci tengo a dire che queste non sono lezioni di canto, la lezione si fa individualmente con l' allievo, prendendoci cura di lui/lei in tutti i suoi aspetti, psicologici, fisici e vocali. Sono solo dei consigli che voglio condividere con voi in questo momento di forte stress:
- Respirazione costo-diaframmatica (respirare con le costole inferiori che si espandono; non è facile spiegarla così, esistono libri interi sulla respirazione del canto, ma provo a renderla più semplice possibile), respiro lungo, lento e profondo e espirazione lunga, lenta, profonda e rumorosa, fate sentire l' aria che esce dalla bocca. Fate l'esercizio fino a che non vi sentirete più rilassati e fino a che non sentirete la gola un po' più aperta;
- Fate la stessa respirazione e producete un TRILLO! L' esercizio di cui vi parlavo nel post precedente;
- Infine inspirate e producete con la voce un OM con le mani nel cuore, questo vi rilasserà tantissimo.
Se qualcuno di voi dovesse avere dei dubbi o non riuscisse a fare qualche esercizio, può farmi delle domande scrivendole nei commenti.
Vi abbraccio forte e mi raccomando abbiate cura di voi!
Commenti
Posta un commento