E' IMPORTANTE NON FERMARSI!

Una semplice riflessione di questi giorni.

Sono più di 2 mesi che siamo rinchiusi in casa e l'aspetto emotivo/psicologico può risentirne molto.
E' importante, a mio avviso, non fermarsi e fare quasi le stesse cose che facevamo nella nostra vita normale.
Vocalmente è giusto tenersi allenati e continuare a studiare tutti i giorni, forse di più! Io in questo momento mi sto dedicando alla mia voce con molta più cura. Uno degli aspetti importanti da non sottovalutare è l' alimentazione. Avendo più tempo, cucino cose molto più buone, adatte al mio corpo, alle mie intolleranze e quindi alla salute della mia voce. 
Un altro aspetto è l' attività fisica, tutti i corpi ne hanno bisogno. Basta una semplice camminata o, come faccio io, una sessione di Yoga o Pilates al giorno, ti rimettono al mondo! Sono discipline che allungano i muscoli e che lavorano sulla/con la respirazione, attività che vanno molto d' accordo con il canto. Oltre ai muscoli del corpo e alle corde vocali e bene allenare anche i muscoli del viso, importantissimi per avere una buona dizione e articolazione delle parole.
Un altro muscolo che va tenuto morbido è la lingua che nel canto, se rilassato, facilita un' emissione vocale libera.

ESERCIZI PER LA LINGUA:

Rilassare la lingua diventa fondamentale per una buona tecnica di canto, essa infatti  può influenzare in modo positivo o negativo la produzione del suono in quanto legata alla laringe e, direttamente coinvolta nella dizione. 1. Cercare di creare un movimento rotatorio, prima in un senso poi nell’ altro, mettendo la punta della lingua in contatto con le pareti interne nella parte frontale della bocca, proprio davanti agli incisivi. 2. Portare la lingua ai quattro lati esterni della bocca, mento – guancia – naso - guancia, in entrambe i sensi, con un movimento rotatorio mai forzato. 3. Arrotolare la punta della lingua all’ indietro verso il centro del palato duro, poi al contrario, cercare di chiudere la cavità buccale nella parte posteriore alzandone il dorso verso il palato molle. 4. Ruotare la lingua in un senso e nell’ altro all’ interno della bocca con un movimento di avvitamento.

Non fermiamoci!!! E' fondamentale per salvaguardare la nostra salute mentale, fisica e per la nostra VOCE.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Un post senza titolo"

Perfettamente imperfetta

Un lavoro pieno di emozioni